giovedì 25 marzo 2010

EasyJet ti porta ad Atene da Roma a partire da 24,99€!

Avete letto bene! EasyJet ti porta ad Atene da Roma-Fiumicino a partire da 24,99€ sola andata, tasse incluse.
E' l'offerta di primavera anche perché finalmente questo freddo inverno è terminato. E' proprio giunta l'ora di organizzare le tanto agognate vacanze estive! easyJet vi propone un mix tra arte e divertimento: la prima tappa è Atene, alla scoperta dell'Acropoli e dei suoi templi, una città dall'ineguagliabile fascino.

... E dopo aver fatto il pieno di cultura, tradizioni e Souvlaki, cosa c'è di meglio di un tuffo nelle acque cristalline delle Isole greche?

PER PRENOTARE CLICCA QUI.

Atene (in greco antico: Αθήναι, Αθηνῶν, Athenai; in greco moderno: Αθήνα, Athína) è la capitale della Grecia e capoluogo dell'Attica.
Fu la prima città del mondo ad adottare una forma di governo democratico storicamente accertata.
Attualmente il comune di Atene in senso stretto, ha una superficie di soli 39 km² e una popolazione di quasi 750.000 abitanti, ma l'area urbana intesa come LUZ (Larger Urban Zone) dall'Eurostat conta 4.013.368 abitanti, ed è così la settima conurbazione più grande dell'Unione Europea, e la quinta capitale più popolosa dell'Unione.
Atene è una metropoli cosmopolita ed è il centro economico, finanziario, industriale e culturale della Grecia, e ha una notevole importanza a livello europeo ma anche mondiale. Nel 2008 è stata classificata come la trentaduesima città più ricca del mondo per potere d'acquisto e come la venticinquesima più costosa in una ricerca effettuata dalla società svizzera UBS.
È ricordata sui libri di storia per la nascita della democrazia, per essere stata la sede dell'accademia di Platone e il liceo di Aristotele, oltre che aver dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle e molti altri filosofi e personaggi importanti dell'antichità. È stata inoltre una fiorente Polis ed è considerata la culla della civiltà occidentale. In anni più recenti è stata al centro dell'attenzione di tutto il mondo per aver organizzato con successo i Giochi della XXVIII Olimpiade nel 2004 e per l'inaugurazione del Nuovo Museo dell'Acropoli nel 2009, che ha riaperto il dibattito riguardante i Marmi di Elgin.
Tradizionalmente la protettrice della città è la dea Atena, raffigurata sia sullo stemma che sulla bandiera della città.

Nessun commento:

Posta un commento